Chiedo gentilmente a chi di voi utilizza IE7, di farmi sapere, con un commento o con una mail, se riesce a visitare il mio sito www.paolocaramanica.net.
A presto per aggiornamenti.
AGGIORNAMENTO: Martedì 26 Febbraio 2008
Ho svolto ulteriori ricerche in merito e sono giunto alla conclusione che molto probabilmente il problema riguarda la cosiddetta stringa user-agent. Di cosa si tratta? Quando un browser (Internet Explorer, Firefox, ecc...) richiede una pagina web ad un server, gli invia anche delle informazioni su se stesso, tra le quali il proprio nome e la versione, contenute, appunto, nella stringa user-agent. Il server, analizzando la strnga, capisce qual è il browser (e di quale versione si tratta) che gli sta facendo la richiesta. Possono sorgere problemi, e probabilmente è il mio caso, se il server non riesce ad analizzare la stringa: in pratica il server riceve una richiesta da un browser di tipo e/o versione sconosciuti.
In effetti, cambiando la stringa user-agent che IE7 invia al server, e sostituendola, ad esempio, con quella si IE6, il mio sito viene regolarmente visualizzato.
Visto che ci sono, illustro brevemente anche come si fa a cambiare questa stringa.
Pur avendo accuratamente testato le operazioni che mi accingo a descrivere, fornisco le seguenti informazioni così come sono, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita.
Il modo più semplice per farlo consiste nell'utilizzo del tool IE7Pro, scaricabile gratuitamente dal sito http://www.ie7pro.com/. Una volta scaricato e installato, viene aggiunto un plug-in ad Internet Explorer, che consente di modificarne diverse impostazioni. La sua interfaccia è accessibile cliccando sull'icona con la "e" bianca su fondo azzurro in basso a destra nella finestra del browser (vedi la figura sottostante).

Nell'interfaccia di IE7Pro, selezionare, sulla sinistra, il menu Configurazioni IE e, nel campo User-Agent (Agente-Utente nella versione italiana), cambiare, tramite il menu a discesa, il valore "Default" con "Internet Explorer 6.0 on Windows XP". Cliccare su OK, quindi riavviare il browser.
In questo modo Internet Explorer 7 , anziché la propria stringa user-agent, invia al server quella di IE6. In pratica, il server "crede di aver a che fare" con IE6, browser a lui noto, e quindi invia regolarmente la pagina richiesta.
A questo punto è evidente che il problema può essere causato da Internet Explorer 7 oppure dal server Aruba che ospita il mio spazio. Tenderei a propendere per la seconda ipotesi, poiché mi pare inverosimile che un bug di IE7 si ripercuota solo su pochissimi siti.
La soluzione che vi ho proposto sopra, pur essendo tecnicamente valida, non può certo essere considerata definitiva, infatti ogni web server dovrebbe essere in grado di riconoscere i vari browser, senza che l'utente sia costretto a modificarne le impostazioni
Da parte mia, non posso fare altro che segnalare il problema a chi di dovere e, eventualmente, continuare ad "indagare".
In ogni caso vi terrò aggiornati.
A presto.
This is great info to know.
RispondiElimina