
Il software, nato con finalità didattiche, comprende strumenti per la geometria analitica, l'algebra e l'analisi e fornisce un valido supporto allo studio e all'apprendimento di queste discipline.
Dal momento che è un
Anche se ho avuto modo di provarlo solo superficialmente, mi sembra un ottimo prodotto, soprattutto per gli studenti delle scuole superiori. Nei (pochi) ritagli di tempo che ho a disposizione, vedrò di prenderci maggiore confidenza e di scrivere altri post in merito. Penso che lo utilizzerò anche per le prossime dispense di matematica che pubblicherò sul sito.
A presto
interessante, dovrebbe essere utile anche per verifiche sugli esercizi di analisi ;) thanks
RispondiEliminaSalve,
RispondiEliminami sembra poco corretto denominare freeware un software libero. Essendo notevole la differenza, visto il tuo indubbio interesse per l'informatica, ti invito a riflettere sulla differenza tra i due termini. Per il resto buon lavoro!
Osservazione giustissima.
RispondiEliminaHo appena provveduto ad inserire una rettifica nell'articolo.
Grazie mille per la segnalazione.
A presto