sabato 1 novembre 2008

Sito inaccessibile nelle prossime ore

Salve a tutti!
Finalmente torno a scrivere su questo blog per annunciarvi... che il mio sito, nelle prossime ore, potrebbe essere inaccessibile! Ho infatti richiesto una modifica del servizio al mio fornitore e, durante l'attivazione delle nuove funzionalità, c'è la possibilità che si verifichi qualche problema momentaneo. In ogni caso, dovrebbe risolversi tutto nel giro di qualche ora.
Vi terrò aggiornati.

lunedì 21 luglio 2008

In vacanza!

Vi informo che da domani e fino al week end sarò in vacanza e quindi non potrò moderare commenti, né rispondere alle mail.
Tornerò completamente operativo a partire da lunedì 28 luglio.
A presto.

lunedì 2 giugno 2008

Calcolo combinatorio interattivo

Finalmente, anche nel mio sito, arriva l'interattività...

Ho messo on line un piccolo strumento per effettuare, in tempo reale, le più comuni operazioni di calcolo combinatorio: potete arrivarci dalla sezione di matematica del sito, oppure accedervi direttamente, attraverso questo link.

Si tratta (lo dico per gli smanettoni) di una pagina html con integrato del codice Javascript: l'interfaccia utente è realizzata con una form, mentre le funzioni per il calcolo del risultato sono implementate in Javascript.

Sono molto graditi suggerimenti e segnalazioni di eventuali errori.

A presto.

sabato 26 aprile 2008

Creazione di un sito web: pubblicato il capitolo 6

Ho messo on line il sesto capitolo del mio tutorial sulla creazione di un sito web; potete trovarlo in questa pagina.

In questo capitolo provo ad occuparmi degli aspetti legali che possono interessare il proprietario di un sito web. Devo dire che ho trovato enormi difficoltà, in primo luogo per via del fatto che non sono un esperto di materie legali, in secondo luogo poiché sono veramente poche le leggi che parlano direttamente di "siti web". Per via di questa carenza, ciò che nella prassi si fa è cercare di applicare alla comunicazione attraverso il web le stesse leggi che regolano gli altri mezzi di diffusione (primo fra tutti la stampa), tuttavia il web è una realtà a sé stante e, come tale, avrebbe bisogno di una normativa ad hoc; l'assenza di una tale normativa e l'applicazione (o meglio, il tentativo di applicazione) di leggi entrate in vigore quando Internet non era ancora un fenomeno di massa (o addirittura non esisteva) conduce a risultati controversi e, talvolta, paradossali.

In una situazione del genere, il mio contributo è ben lontano dal dare una risposta definitiva a tanti interrogativi: l'unica cosa che ho voluto (e potuto) fare è documentarmi sia sulle leggi che sulle varie interpretazioni che ad esse si danno nella fattispecie di un sito web e limitarmi a fornire degli spunti di riflessione. Vi invito, pertanto, a non prendere per buono tutto quello che scrivo e, qualora aveste bisogno di consigli specifici, a rivolgervi al vostro legale di fiducia.

Proprio per via di queste difficoltà, il capitolo è in versione provvisoria: nel tempo libero continuerò a fare ricerche e, se necessario, provvederò ad apportare correzioni ed integrazioni; a questo proposito, saranno molto graditi suggerimenti, segnalazioni e critiche (questo, ovviamente, vale per il contenuto dell'intero sito).

Agli aspetti relativi al diritto d'autore, data la vastità dell'argomento, ho deciso di dedicare un capitolo a parte (il capitolo 7), che pubblicherò quanto prima.

A presto per altri aggiornamenti.

domenica 30 marzo 2008

Induzione matematica

Ho finalmente completato la dispensa sull'induzione matematica di cui ho parlato qualche tempo fa: la potete scaricare, in formato pdf, dalla pagina di matematica.
L'induzione matematica (nota anche come induzione completa o ragionamento per ricorrenza) fornisce un metodo molto utile per dimostrare dei teoremi che hanno a che fare con i numeri interi positivi.

Sto poi lavorando per integrare e migliorare l'insieme delle dispense sulle matrici e i sistemi lineari, gia pubblicate in forma manoscritta, allo scopo di riunirle in un'unica dispensa organica.

Inoltre, quanto prima inizierò a lavorare anche ad un insieme di dispense su calcolo delle probabilità e statistica.

A presto per altri aggiornamenti.

sabato 22 marzo 2008

Buona Pasqua!

Innanzitutto ho il piacere di informarvi che il mio sito è tornato visibile anche da Internet Explorer 7 (o almeno così sembra... aspettiamo ancora qualche giorno prima di cantare vittoria).

Per gli smanettoni: ho capito la natura del problema grazie all'aiuto di un amico, che ha svolto accurate indagini tecniche. Probabilmente, tra qualche giorno, scriveremo un articolo dettagliato in proposito: per ora vi anticipo che, come sospettavo (e come ho scritto qui qualche settimana fa), si trattava di un problema legato alla stringa user agent.

Voglio fare a tutti i lettori del blog e ai visitatori del mio sito tanti auguri di

BUONA PASQUA!

A presto.

venerdì 29 febbraio 2008

Creazione di un sito web: pubblicato il capitolo 4

Ho appena messo on line il quarto capitolo del tutorial sulla realizzazione di un sito web, che potete trovare in questa pagina (se avete Internet Explorer 7 potreste avere dei problemi di visualizzazione; consultate, a questo proposito, il post precedente).
In questo capitolo affronto, in modo molto sommario, gli aspetti di tipo grafico e tipografico, nonché quelli legati alla struttura e alla "navigabilità". E' ovvio che questa piccola dispensa offre solo i primi rudimenti in merito e non è certo sufficiente nel caso in cui dobbiate creare un sito destinato a migliaia di visitatori al giorno (in casi del genere è quasi obbligatorio ricorrere alla consulenza di un grafico di professione); tuttavia ho voluto quantomeno dare un'idea di alcune delle problematiche che si incontrano nel progettare un sito "a misura d'uomo".
A presto per gli altri capitoli.

Powered By Blogger